Matematica – Frazioni
Matematica – Frazioni. Unità frazionaria, la frazione come operatore, frazioni proprie, improprie e apparenti.
Matematica – Frazioni. Unità frazionaria, la frazione come operatore, frazioni proprie, improprie e apparenti.
Operazioni con le frazioni. Frazioni con lo stesso denominatore o cn denominatori diversi, sottrazione di frazioni, moltiplicazione di frazioni, divisione di frazioni, potenze di frazioni, frazioni a termini frazionari.
Riduzione di una frazione ai minimi termini. Tre metodi di riduzione ai minimi termini. Trasformazione di una frazione in una equivalente di denominatore assegnato. Minimo comune denominatore, confronto fra frazioni. Problemi con le frazioni.
Matematica – Frazioni come quoziente, complementari e improprie. Frazioni particolari, frazioni complementari, frazioni improprie e numeri misti, proprietà delle frazioni fondamentale o invariantiva, numero razionale assoluto.
Minimo comune multiplo, mcm in cui un numero è multiplo dell’altro, mmm di due numeri primi fra loro, Massimo comune divisore (MCM)e minimo comune multiplo (mcm) di due o più numeri. Problemi con MCD e mcm.
Numeri primi e Massimo Comune Divisore. scomposizione in fattori primi, procedimento per fattorizzazione ad albero sin colonna. Massimo comune divisore fra due numeri primi fra loro e di due numeri di cui uno è divisore dell’altro.
Notazione esponenziale e notazione scientifica. Ordine di grandezza.
Radice e logaritmo, estrazione della radice quadrata, estrazione della radice cubica, logaritmo.
Multipli, divisori e criteri di divisibilità, multipli e divisori di un numero naturale, divisibilità, criteri divisibilità per due, quattro, cinque, venticinque, dieci, cento, mille, tre, nove, undici e sette.
Svolgimento di u problema con le potenze, costi, ricavi e utili.