5. Geografia – L’unione Europea e l’ambiente
5. Geografia – L’unione Europea e l’ambiente, il protocollo ti Kyoto, programma 20-20-20, programma 30-30-30, gli accordi di Parigi
5. Geografia – L’unione Europea e l’ambiente, il protocollo ti Kyoto, programma 20-20-20, programma 30-30-30, gli accordi di Parigi
2. Storia – La penisola iberica e le esplorazioni atlantiche, la caduta di Granada, Ferdinando D’Aragona e Isabella di Castiglia s la fondazione di un nuovo regno, l’unità religiosa, la persecuzione delle minoranze ebraiche e musulmane, conversos e Moriscos, il tribunale dell’Inquisizione Spagnola, Le indie e le spezie, i portoghesi aprono nuove rotte oceaniche, Antoniotto Usodimare e il Golfo di Guinea, Bartolomeo Diaz e Capo delle Tempeste, Vasco da Gama e Capo di Buona Speranza, l’India, Mombasa e Calicut
4. Geografia – Le politiche comunitarie, le politiche di solidarietà, il Fondo di Coesione UE, la politica agricola, PAC, Politica Agricola Comunitaria, LA difesa dei diritti umani e sociali, la carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, I valori fondamentali dell’UE, Istruzione ed educazione, il programma Erasmus, Comenius, Erasmus +
1. Arte – Stile Gotico, le caratterstiche dello stile gotico, lo stile gotico in Italia, gotico cistercense, gotico dell’ordine dei mendicanti, gotico dei castelli e palazzi pubblici, le vetrate gotiche
3. Geografia – Come si entra in Europa e Costituzione Europea, procedimento per il paese candidato, criteri di adesione, stato di diritto, economia di mercato competitiva, rispetto della legislatura comunitaria, approvazione all’unanimità, il nodo della costituzione europea, il trattato d Lisbona
1. Antologia – Testo narrativo, narratore interno e narratore esterno, punto di vista o focalizzazione interna, esterna e focalizzazionezero, presentazione dei personaggi, diretta, indiretta, mista,
1. Storia – Il Mediterraneo orientale sotto il dominio turco, il saccheggio di Costantinopoli, Maometto II, la chiesa di Santa Sofia, la nascita di Istanbul, l’espansione in Europa e Africa e l’invasione in Egitto, conseguenze religiose ed economiche, Solimano Primo, la pirateria e i corsari, l’abbandono delle coste e la malaria,
Geografia – 2. Geografia – Le Istituzioni dell’Unione Europea, il Parlamento Europeo, il Consiglio dell’Unione Europea, La commissione Europea, Il Consiglio Europeo, la Corte di Giustizia Europea, l Banca Centrale Europea, la Corte dei Conti Europea
Geografia – Unione Europea, la ricostruzione dopo la seconda guerra mondiale, 1945, il processo di integrazione europea, la cooperazione su economia, sanità, trasporti, ambiente, politica estera, cultura, politiche sociali. Ceca, Comunità Europea, Carbone e Acciaio, i trattati di Roma. del 1956, la Cee, Comunità Economica Europea, il libero scambio di merci, l’Euratom, la nascita della CE, Comunità europea, il Trattato di Maastricht, l’unione monetaria, gli accordi di Shengen